Cerca

Lattonerie: grondaie, profili, pareti, camini, etc.

Tutte le aree sulla superficie del tetto in cui si intersecano o sporgono attraverso la sua superficie (camini, sfiati, abbaini, pareti, ecc.) richiedono particolari lattonerie. La lattoneria è la procedura di costruzione necessaria per rendere impermeabili queste aree. Le lattonerie metalliche sono efficaci perché, se installate correttamente, possono aiutare ad assorbire i movimenti strutturali dovuti all’assestamento del tetto o all’espansione e contrazione di strutture come camini e pareti. La lattoneria del tetto drena l'acqua ed è costituita da un sistema idoneo per lavorare con l'effetto della gravità. Se progettate e installate correttamente, le lattonerie possono essere eluse solo dall'acqua che scorre verso l'alto. Questo può accadere in presenza di neve, ghiaccio o pioggia guidata dal vento.

Flashing on a roof

Istallazione delle lattonerie

Lattoneria di partenza usata in corrispondenza della grondaia e della fascia laterale

La lattoneria di partenza è la scossalina più semplice. È usata nei pressi delle fasce laterali e in corrispondenza delle grondaie. Fornisce un efficiente drenaggio dell’acqua e protegge il legno sottostante dalla decomposizione. Il bordo anti-goccia deve essere realizzato in un materiale resistente alla corrosione che si estende, sotto il sotto-strato e le tegole di almeno 8 cm dal bordo del tetto e si piega verso il basso sopra la grondaia o fascia laterale. Applicare la lattoneria di partenza sotto il  sotto-strato  lungo la grondaia per consentire all'acqua di fuoriuscire senza intoppi dal tetto se dovesse penetrare sotto le tegole.

La scossalina laterale è installata sulla parte superiore del sotto-strato per evitare che la pioggia guidata dal vento passi sotto di esso.

Flashing on IKO roof

Lattoneria di partenza usata in corrispondenza della grondaia e della fascia laterale

Drawing Drip Edge Flashing

La scossalina laterale è installata sulla parte superiore del sotto-strato per evitare che la pioggia guidata dal vento passi sotto di esso.

Drawing Rake Flashing

La lattoneria contro una parete laterale verticale

I supporti del tetto che terminano contro una parete verticale, alla fine dei corsi di tegole sono protetti meglio da scossaline metalliche posizionate sopra la fine di ogni corso. Questo metodo è chiamato "scossalina a gradini".

Per eseguire l’applicazione delle scossaline ad ogni corso di tegole che finiranno contro pareti laterali verticali è necessario seguire queste indicazioni:

  • La larghezza della scossalina sul supporto del tetto deve essere di almeno 10 cm.
  • L'altezza della scossalina installata contro la superficie verticale deve essere di almeno 10 cm.
  • Per eseguire il metodo della scossalina a gradini, i pezzi di scossalina devono sovrapporsi l'un l'altro di almeno 5 cm.
  • La lunghezza dei pezzi delle scossaline di ogni corso è di circa 25 cm ma dipende anche dal tipo di tegola che sarà applicato.
  • Il materiale utilizzato per la scossalina a gradini deve essere resistente alla corrosione.
Flashing against vertical sidewall

Estendere il sotto-strato di circa 10-12 cm contro la parete verticale. Posizionare il primo pezzo di scossalina sopra l'estremità della lattoneria di partenza e infine posizionarlo in modo che la tegola finale nel primo corso lo copra completamente. Fissare la parte orizzontale al tetto con due chiodi. I chiodi devono essere posizionati nell'area superiore di 5 cm del pezzo di scossalina del gradino, per evitare perdite. Quindi, applicare il primo corso di tegole fino al muro. Posizionare il pezzo di scossalina del secondo corso sopra la tegola finale della prima fila di copertura. Ciò consentirà alla tegola del secondo corso di coprirlo completamente. Usa sempre un po'di mastice bituminoso per sigillare la tegola alla scossalina. Segue il secondo corso di tegole e alla fine la scossalina sarà ricoperta come nei corsi precedenti. Continua per tutta l'area del muro verticale in modo simile.

La scossalina a parete laterale può essere installata anche come singolo pezzo continuo. Questo è comune contro le pareti intonacate e con copertura in tegole. Assicurati di realizzare una presso-piegatura del profilo sul lato orizzontale della scossalina. Le scossaline metalliche saranno fissate con delle piccole clips al tetto. Quando si applica la tegola, non inchiodare le tegole attraverso questo profilo metallico, ma sigillare l'estremità di ogni tegola sul bordo del profilo con mastice bituminoso.

Drawing Side wall Flashing

Contro-lattoneria

Le contro-lattonerie o scossaline di chiusura devono essere installate, sovrapponendo la contro-scossalina alla scossalina sottostante, in modo che l'acqua non possa entrare nel giunto. Questo viene eseguito facendo un taglio sul cemento ad una profondità di 2-4 cm, inserendo il bordo piegato della contro-scossalina e riempiendo con mastice il taglio. La lunghezza della contro-scossalina dipende dall'inclinazione del tetto e dalle dimensioni dei mattoni. Inizia sempre dal punto più basso, sovrapponendo ciascun pezzo di almeno 7 cm. Le contro-scossaline possono essere realizzate anche in un unico pezzo continuo.

Drawing Counter Flashing

La scossalina contro una parete verticale

Applicare le tegole sul tetto fino a quando l’ultimo corso deve essere tagliato per adattarsi alla base della parete verticale. Pianificando è possibile regolare leggermente la sovrapposizione nei corsi precedenti, in modo che l'ultima fila sia larga circa 15-20 cm. Applicare un pezzo continuo di scossalina metallica sull'ultimo corso di tegole canadesi sigillandolo con mastice bituminoso e fissandolo al tetto. Non inchiodare la scossalina al muro. La scossalina metallica deve essere piegata per estendersi di circa 10 cm sulla parete verticale e di 10 cm sull'ultimo corso di tegole. L'applicazione di una fila aggiuntiva di tegole sulla scossalina della parete è facoltativa. Gli ultimi pezzi di tegole devono essere fissati con chiodi a vista e successivamente sigillati con una piccola quantità di mastice per tetti. La parte superiore della scossalina della parete può essere lasciata a vista o incassata sotto l’intonaco.

Headwall flashing condition
Drawing Wall Flashing