Cerca
Search
897 results were found.
1. Che cos’è la ventilazione del tetto/attico?
La ventilazione è semplicemente il processo di passaggio continuo di aria attraverso lo spazio del tetto.
La "ventilazione corretta" consiste per il 50% in aspirazione, vicino alla parte inferiore del sottotetto (gronda), e per il 50% in aspirazione, vicino o al colmo del tetto. La ventilazione di scarico deve essere posizionata almeno 91 cm più in alto del sistema di aspirazione.

2. Why ventilate your roof/attic?
- Perché ventilare il Tetto/attico?
Il calore e l'umidità possono essere nemici di un tetto in tegole canadesi. Per ridurre qualsiasi possibilità di danno, è necessario che la ventilazione sia attiva tutto l'anno, e questo deve avvenire in tutte le aree geografiche.
- L'accumulo di calore nei sottotetti non ventilati danneggia le tegole, la guaina del tetto e si irradia alla zona giorno. Nei sottotetti non ventilati le temperature superano spesso i >66°C, causando disagi nella zona giorno e persino un aumento delle bollette energetiche (a causa dell'aria condizionata inefficiente)!
- Solitamente una ventilazione impropria è la causa dei problemi legati all'umidità nelle soffitte. L'umidità è il nemico numero 1 del tetto, causa marciume, muffe, bolle di vernice e isolamento inefficace! Gli attici non adeguatamente ventilati mantengono l'umidità intrappolata all'interno creata dalla semplice condensa. L'aria all'interno di un sottotetto non ventilato sarà sempre più calda dell'aria all'esterno. Quando questa aria più calda e umida entra in contatto con lo strato più freddo del tetto o altri elementi strutturali, si verificherà la condensa.
Importante!
- Una corretta ventilazione combatte il calore e l'umidità accumulata nel sottotetto
- Una corretta ventilazione elimina le muffe che possono causare gravi problemi di salute!
- Per iniziare a colonizzare, le spore necessitano di una fonte di cibo = calore e umidità. È necessario prestare estrema attenzione se viene rilevato un odore o una colonia di muffe!
- Tutti i produttori di tegole canadesi invalidano la loro garanzia se le tegole sono installate su supporti non adeguatamente ventilati!
- Per convalidare la garanzia del produttore di tegole canadesi è necessario seguire con cura la guida all'applicazione, proprio la ventilazione è uno degli argomenti essenziali da seguire.
- Una corretta ventilazione non è solo una questione importante per i produttori di tegole, ma i regolamenti edilizi, le società di servizi pubblici, le aziende HVAC, i produttori di isolamento, cartongesso, vernici, pavimenti, mobili, porte e finestre ne sottolineano l'importanza.

Come realizzare la ventilazione del tetto in tegole canadesi?
- Tegole canadesi IKO
- Sottostrato IKO
- Supporto del tetto
- Camera di ventilazione
- Isolamento
- Barriera Vapore
- Soffitto
Per realizzare un tetto in tegole canadesi con ventilazione è necessario creare uno spazio aperto sotto il supporto del tetto che consenta l'afflusso continuo di aria attraverso il sottotetto, la presa d'aria alla gronda e lo scarico il più vicino possibile al colmo del tetto.
L'intercapedine d'aria tra l'isolamento e il supporto del tetto deve essere compresa tra i 4 e 6 cm. L'aria dovrebbe fluire dalla parte inferiore del tetto (grondaia) ed uscire attraverso il colmo del tetto. Armourvent Multi (Plus) o Ridge Plus sono le prese d'aria ideali sul colmo del tetto, le prese d'aria Armourvent Standard possono essere posizionate vicino al colmo
Il continuo movimento dell'aria segue le leggi della fisica. Poiché l'aria calda è meno densa, aumenterà sempre (uscendo attraverso le prese d'aria) e una volta che l'aria calda si muove, aspira anche aria fresca nella soffitta (attraverso le prese d'aria). È così che il flusso d'aria continuo impedisce l'accumulo di calore e umidità nel sottotetto. Non c'è modo migliore per costruire un tetto ben fatto e avere una soffitta ben ventilata!

4. Come dimensionare correttamente il Sistema di ventilazione del sottotetto?
Per dimensionare correttamente il sistema di ventilazione è necessario calcolare l'area libera netta richiesta (NFA) per l'apertura della camera d’aria. Per fare ciò è necessario prendere in considerazione l'inclinazione del tetto e la superficie del soffitto “caldo” sotto il tetto (P).
Per una ventilazione efficiente del sottotetto dovresti anche concentrarti sull'avere un soffitto assolutamente ermetico, il che significa non installare le unità HVAC (Riscaldamento, Ventilazione, Aria Condizionata) all'interno del sottotetto ed evitare il più possibile le penetrazioni del soffitto. Quando installi i ventilatori della cucina e del bagno, non dovresti sfiatarli nel sottotetto. Queste fonti di calore e umidità devono essere istallate all'esterno sopra il tetto, non sotto la gronda perché l'umidità si intrappolerà nel sottotetto.
ATTENZIONE!
Per I tetti che hanno la barriera vapore puoi abbassare il risultato (NFA) del 40% (necessitano meno ventilazione).
Ma in certe regioni (costa o montagna) regole speciali riguardanti le costruzioni dovrebbero essere applicate! Seguire sempre le regole locali!
Nota: in condizioni climatiche calde, sul tetto a padiglione o sul tetto isolato con un'inclinazione compresa tra 41° e 85°, è necessario duplicare la ventilazione e il flusso d'aria utilizzando 150 come fattore divisore anziché 300!
Esempio:
Esempio:
Area del tetto (P) = 120 m2
Pendenza del tetto = 35°
Totale area libera netta richiesta (NFA) di camera d’aria = 120m2/300 = 0.4 m2 = 4.000 cm2 50% aspirazione & 50% scarico => 2.000 cm2 scarico e 2.000 cm2 aspirazione

Utilizzando la scheda tecnica della gamma di sfiati IKO è possibile completare il calcolo dello scarico. Seguendo lo stesso algoritmo è necessario completare il calcolo delle bocchette di aspirazione (tenendo conto dei parametri tecnici del prodotto).