Cerca
Search
897 results were found.
Dettagli speciali del tetto
Grazie alla loro flessibilità, le tegole canadesi sono il materiale ideale per completare il montaggio di tetti difficili. Dalle torri e cupole ai tetti curvi e alle finestre trapezoidali, le tegole canadesi possono essere utilizzate su progetti di edifici contemporanei e nell'architettura sacrale e monumentale. La capacità di tagliarle con precisione per adattarle a forme insolite spesso li rende l'alternativa migliore per coperture dettagliate.
La conoscenza delle tecniche giuste e l'uso delle linee di gesso sono molto importanti. Con una preparazione accuratamente eseguita e il corretto calcolo delle linee di gesso necessarie, è spesso abbastanza semplice coprire i tetti sopra torrette, abbaini trapezoidali, ecc. con le tegole canadesi.
I tetti arrotondati, conici o a torretta sono ad alta intensità di manodopera a causa dei numerosi tagli, giunti e lavorazioni uniche sono coinvolte in queste applicazioni di tetti personalizzati. I tempi e i costi di manodopera sono circa cinque volte superiori rispetto a un tetto normale. Nel caso di una torretta curva, il trucco è tagliare le tegole ad angolo in modo che i lati si uniscano senza intoppi.
Cambridge Xpress Dual Black (52) dettagli del tetto curvo >>>

Installazione di tegole canadesi su coni, torrette e forme speciali
1. Preparazione e sottofondo:
- Inizia applicando IKO Armourbase Stick, un sottostrato autoadesivo, direttamente sul tetto. Questo sottostrato sigilla intorno ai chiodi, riducendo il rischio di perdite che sono comuni con le fughe aumentate che si trovano nei tetti arrotondati.

2. Taglio e posizionamento delle tegole:
- La larghezza minima di una tegola dovrebbe essere di almeno mezza linguetta.
- Taglia le tegole sulla grondaia per adattarle al bordo curvo.
- La lunghezza della tegola dipende dalla circonferenza.
- Agganciare le linee di gesso dal punto centrale della grondaia a intervalli di mezza linguetta misurata in corrispondenza della grondaia.
- Misurare le dimensioni per garantire che le tegole siano piatte e si adattino uniformemente tra le linee di gesso.

3. Adattamento delle dimensioni delle tegole:
- Man mano che si sale sul tetto, le porzioni di tegole dovrebbero diventare progressivamente più piccole per adattarsi alla circonferenza che si restringe.
- Mantieni un offset laterale sfalsato e allinea i ritagli con ogni altro corso, seguendo le linee di gesso.
- Tagliare le sezioni trapezoidali dalle tegole per adattarle tra le linee verticali di restringimento fino a quando le tegole non sono larghe almeno mezza linguetta sul bordo più basso del pezzo di tegola.

4. Precisione e stabilità:
- Ogni pezzo di tegola dovrebbe coprire circa tre linee verticali. Man mano che lo spazio tra le linee si restringe, aumentare la larghezza del pezzo di tegola per coprire cinque linee.
- Continua a salire sul tetto usando sezioni più larghe quando i pezzi diventano meno di mezza linguetta.
- Assicurarsi che i tagli siano dritti per evitare spazi tra i giunti.
- Fissare ogni pezzo di tegola con due chiodi e sigillare a mano con mastice bituminoso extra.

5. Ritocchi finali:
- Per l’apice, una copertura o un cono in metallo può migliorare l'aspetto e semplificare il processo di finitura.


Non sei sicuro che le tegole canadesi siano la scelta giusta per il tuo progetto? Scarica il nostro libro di ispirazione e scopri come le tegole si adattano a ogni stile e forma!
Sicurezza e accessibilità
Lavorare su tetti a forma di cono può essere pericoloso a causa dei loro angoli ripidi e dell'altezza.
La sicurezza dovrebbe essere una priorità: